Progetti eTwinning della scuola
''Ritratti di classe'' Quality Label Nazionale - Quality Label Europeo a.s. 2020-2021
Anno Scolastico 2021-2022 "Ritratti di classe"
Quality Label Nazionale "ritratti di classe"
Quality Label Europeo "Ritratti di Classe"
?Anno Scolastico 2021-2022
Anno Scolastico 2021-2022
Ogni giorno dell’anno si celebra nel mondo una giornata nazionale o internazionale dell’ONU. Attraverso queste giornate di festa si intende sensibilizzare il grande pubblico su questioni importanti come i diritti fondamentali, il patrimonio artistico e enogastronomico, le tematiche ambientali, le conquiste dell’umanità, alcuni fatti storici… Eventi e attività di varia natura organizzati in queste giornate permettono di mobilizzare i poteri politici e pubblici Il Progetto eTwinning di quest’anno scolastico verte proprio sulle giornate Onu. La scelta è caduta sulle seguenti giornate:
26 Settembre: Giornata europea delle lingue
4 Ottobre: Giornata mondiale degli animali
16 Ottobre: Giornata mondiale dell'alimentazione
8 Novembre: Giornata mondiale del Guinness World Record
13 Novembre: Giornata mondiale della gentilezza
10 Dicembre: Giornata internazionale dei diritti degli animali e dei diritti dell'uomo
1 Gennaio: Giornata mondiale della pace
17 Gennaio: Giornata internazionale della pizza italiana
17 Febbraio: Giornata internazionale del gatto
21 Febbraio: Giornata internazionale della guida turistica
8 Marzo: Giornata internazionale della donna
17 Marzo: Giornata mondiale delle torte
21 Marzo: Giornata mondiale della poesia
6 Aprile: Giornata internazionale dello sport
22 Aprile: Giornata mondiale della terra
2 Maggio: Giornata mondiale dei bloggers
18 Maggio: Giornata internazionale dei musei
Le classi 2H, 2G, 4G, 4I, 5G del nostro istituto lavoreranno su queste tematiche in sinergia con gli alunni delle scuole: ISISS Mattei – Aversa (IT) IISS Da Vigo – Rapallo (IT) Lycée Jacques Brel – Paris (FR) Lycée Marceloin Berthelot – Paris (FR) Lycée Saint Vincent de Paul – Paris (FR) Lycée Polivalent Dumas – (FR) Lycée Hotelier de Bonnevine – Marseille (FR) Lycée technologique – (RO) Collège National Cosbuc – (RO) |
Prof.ssa Anna Borrelli
?Anno Scolastico 2020-2021
Anno Scolastico 2020-2021
Chi l’ha detto che nel pieno di una pandemia non si possa comunque viaggiare oltreconfine, visitare musei, contemplare opere d’arte di ogni epoca, trovare nuovi amici. imparare a fare cose nuove? Questa è stata la sfida da cui è partito il progetto eTwinning 2020-2021 Ritratti di ‘classe’. Gli alunni e i Docenti delle scuole:
si sono conosciuti attraverso la piattaforma eTwinning, hanno parlato di sé, della propria città, delle proprie passioni, dei propri gusti, hanno lavorato in gruppi binazionali, hanno discusso in lingua francese nei forum, hanno creato pagine interattive, avvalendosi delle più recenti piattaforme didattiche, hanno potenziato le proprie conoscenze informatiche, hanno espresso la propria opinione e le proprie preferenze democraticamente attraverso i sondaggi, hanno compreso cos’è la netiquette e il copyright.
Il filo conduttore del progetto è stata l’arte, in primis quella italiana e francese, indagata in tutte le sue manifestazioni, pittoriche, scultoree, fotografiche e letterarie. Su tale tema ciascuna scuola si è espressa secondo le proprie specificità: la nostra ha indagato la stretta correlazione che esiste tra le opere d’arte e l’enogastronomia.
…Si, quest’anno abbiamo proprio fatto un viaggio nel bello, senza confini geografici né culturali.
Siete pronti a partire con noi? Allora visitate le pagine del nostro progetto
E siamo ai ringraziamenti, innanzitutto agli alunni delle classi 3 G, 3 I e 5G, che mi hanno accompagnata con serietà ed entusiasmo in questo viaggio nel tempo e nello spazio, ai miei colleghi di corso che mi hanno aiutata nel tracciare il percorso: Simona De Felice (italiano e storia), Katia Luciano (italiano e storia), Raffaele Madonna
(enogastronomia), Novella De Pascale (sostegno), Carmen Ciao (sostegno), Pasquale Pica (sostegno), alla Dirigente Scolastica che mi incoraggia sempre prima della partenza.
Prof.ssa Anna Borrelli
|
?Anno Scolastico 2019-2020
Anno Scolastico 2019-2020
Il Progetto eTwinning di quest’anno scolastico si intitola ‘Io voglio a pizz’. A questo tema ‘goloso’ hanno lavorato in sinergia quattro scuole, due francesi (Lycée Marcelin Berthelot e Lycée Jacques Brel di Parigi) e due italiane (ISISS E.Mattei di Aversa e IPSEOA I Cavalcanti di Napoli).
Quattro Docenti di queste scuole, le proff Dorothée Haag, Valeria Scalia, Pasqualina Cirillo e Borrelli Anna, si sono conosciute in occasione del seminario bilaterale eTwinning Francia-Italia , tenutosi a Parigi dall’11 al 13 Ottobre 2019. Da questo incontro è nata l’idea di lavorare insieme sul tema della pizza, che è indubbiamente un’eccellenza del nostro territorio, mondialmente riconosciuta. Il 7 Dicembre 2017 il mestiere del pizzaiolo è stato addirittura iscritto nel patrimonio immateriale dell’UNESCO, perché ritenuto un bene da proteggere e da tramandare alle generazioni future. Il progetto è partito da una riflessione sulla funzione e i criteri di selezione dei beni materiali ed immateriali dell'UNESCO, nel dettaglio gli studenti hanno lavorato sui 5 siti campani che hanno ottenuto il riconoscimento di patrimonio "materiale" dell’umanità. Successivamente essi hanno indagato gli aspetti culturali e enogastronomici legati alla pizza.
Gli alunni delle classi IVG, VG, VM, hanno vissuto l’esperienza divertente e stimolante di conoscere altri alunni, utilizzando in maniera giocosa la lingua francese come lingua di comunicazione. Essi hanno partecipato a varie attività, apportando al progetto le proprie esperienze e le proprie competenze, soprattutto quelle enogastronomiche.
Prof.ssa Anna Borrelli
Video del progetto
>