Internet è uno strumento per tutte le fasce di età largamente diffuso nelle case, negli uffici e nelle scuole. È utile e può essere divertente ma permette di accedere anche a siti e contenuti non adatti ai minori. Richiede pertanto da parte degli adulti (genitori, insegnanti, nonni e altri parenti dei minori, ecc.) una consapevolezza ed un ruolo attivo per il suo corretto utilizzo. Consigli agli adulti
Indicazioni da dare al minore
Ed inoltre, per i minori
I comportamenti di allarme Potrebbe essere tutt’altra l’origine del turbamento di vostro figlio, alcuni comportamenti non vanno sempre ascritti a situazioni di abuso o molestie, soprattutto se sta attraversando un momento evolutivo particolare (preadolescenza, adolescenza, separazioni o cambiamenti familiari). Tuttavia, se questi comportamenti riguardano l’uso del computer o del telefonino, vale la pena cercare di comprendere cosa sta realmente accadendo. Ecco i casi in cui prestare attenzione:
Questi utili consigli sono già pubblicati su siti istituzionali, sono estrapolati dalla rete al fine di consentirne una più ampia divulgazione e per aiutare adulti, minori e famiglie nell’uso corretto e consapevole di Internet, fornendo consigli e suggerimenti. Siti utili: |
- Dettagli
- Visite: 6815